A seguito di segnalazioni giā effettuate in materia (vedi sezione attivitā completate ) 
e di improvvise "apparizioni" di tralicci in territorio comunale, 
il Comitato riapre il confronto con l'Amministrazione Comunale.
Di seguito una schematica e documentata cronologia dei fatti.
| descrizione | documenti | 
| 3 ottobre 2006: La nostra prima comunicazione a fronte della prima "apparizione improvvisa" | vedi documento | 
| 5 ottobre 2006: Diffida del Comitato al Sindaco, a seguito delle prove di trasmissione per installazione secondo ripetitore. | vedi documento | 
| 6 ottobre 2006: il Sindaco risponde relativamente all'installazione del ripetitore in zona cimitero. | vedi documento | 
| 6 ottobre 2006: Giornale di Treviglio " Comitato e sindaco ai ferri corti " | vedi documento | 
| 9 ottobre 2006: La Gazzetta della Martesana " Antennoni: infuria la protesta " | vedi documento | 
| 9 ottobre 2006: L'Eco di Bergamo "Antenne a Fara d'Adda: Comitato contro il sindaco" | vedi documento vedi foto a colori | 
| 13 ottobre 2006: Giornale di Treviglio "Diffidato Piazzalunga - Basta antenne -" | vedi documento | 
| 16 ottobre 2006: La Gazzetta della Martesana "Maggioranza divisa sull'antennone" | vedi documento | 
| 21 ottobre 2006: relazione dell'incontro con l'Amministrazione 
Comunale. L'originale č firmato dal Sindaco e dal presidente del Comitato. | vedi documento | 
| 26 ottobre 2006: Il Comitato propone un Regolamento Comunale per disciplinare l'argomento in questione | vedi documento | 
| 27 ottobre 2006: Giornale di Treviglio "Antenne, diktat del Comitato al Comune" | vedi documento | 
| 2 febrraio 2007: Giornale di Treviglio "Persa la guerra delle antenne" | vedi documento |